Il Mercato Immobiliare a Trieste: la situazione ad Aprile 2025

Ad Aprile 2025 il mercato immobiliare a Trieste continua a sorprendere per vivacità e movimento. La città si conferma come uno dei centri più dinamici del Nord-Est, dove domanda e offerta si incontrano in modo sempre più consapevole, anche se si registra un discreto calo dell’offerta di immobili.

Attualmente, nella sola provincia di Trieste si contano oltre 2.487 immobili in vendita e 768 in affitto, con una media di circa 14 annunci ogni mille abitanti. Un dato che racconta un territorio attivo, con un buon turnover e un interesse costante sia da parte di chi cerca casa che da chi decide di metterla sul mercato. A Settembre 2024, la stessa analisi aveva rivelato 2890 immobili in vendita (-13,94%) e 837 per l’affitto (-8,24%).

Anche questa volta, è il vivace rione di San Giacomo a Trieste ad avere il maggiore numero di annunci per la vendita.

I prezzi medi degli immobili a Trieste ad Aprile 2025

Crescita dei prezzi abbastanza generalizzata in tutte le zone di Trieste, con un occhio in particolare alle zone più centrali, generalmente le più richieste anche da clientela straniera che acquista ai fini di investimento.

  • Barcola 2800€ a metro quadro (2700€ a Settembre)
  • Città Vecchia 3400€ a metro quadro (3000€ a Settembre)
  • Cavana 3200€ a metro quadro (3000€ a Settembre)
  • Borgo Teresiano 3150€ a metro quadro (3000€ a Settembre)
  • Opicina 2300€ a metro quadro (2500€ a Settembre)
  • Roiano 2500€ a metro quadro (2400€ a Settembre)
  • Gretta 2550€ a metro quadro (2450€ a Settembre)
  • San Giacomo 2300€ a metro quadro (1950€ a Settembre)

Se stai pensando di acquistare casa a Trieste, anche per un investimento immobiliare a Trieste, potresti trovare interessante la nostra guida aggiornata sui quartieri per capire dove comprare casa a Trieste.

I prezzi a Trieste per tipologia immobiliare ad Aprile 2025

Ad Aprile 2025, i prezzi degli immobili a Trieste mostrano una sostanziale stabilità, con alcune variazioni che riflettono dinamiche stagionali e di mercato. Gli attici restano invariati, confermando una tenuta costante nel segmento più esclusivo. Le mansarde registrano invece un forte incremento, segnalando un rinnovato interesse per soluzioni abitative con spazi versatili e panoramici.

Leggeri aumenti si osservano anche per ville e case indipendenti, probabilmente trainati dalla stagionalità e dalla crescente attenzione verso soluzioni con spazi esterni. Anche appartamenti e monolocali mostrano una tendenza al rialzo, con una crescita sostenuta da una domanda sempre più orientata alla flessibilità abitativa.

In ambito commerciale, il quadro è più sfumato: gli uffici si mantengono stabili, mentre prosegue il calo dei locali commerciali, segnale di un comparto ancora in fase di assestamento e ridefinizione.

  • Attico 2950€ a metro quadro (2950€ a Settembre)
  • Mansarda 3400€ a metro quadro (2400€ a Settembre)
  • Villa 2650€ a metro quadro (2550€ a Settembre)
  • Casa indipendente 2600€ a metro quadro (2450€ a Settembre)
  • Appartamento 2600€ a metro quadro (2350€ a Settembre)
  • Monolocale 2650€ a metro quadro (2300€ a Settembre)
  • Ufficio 1750€ a metro quadro (1750€ a Settembre)
  • Locale commerciale 1050€ a metro quadro (1200€ a Settembre)

Hai un immobile da vendere o mettere in affitto? Audace Immobiliare è l’agenzia immobiliare che può seguirti dalla valutazione del tuo immobile a Trieste fino ad oltre il rogito!

Confronta gli annunci

Confrontare